Il Tuo Canto Libero
Festival della voce

DALL’ 8 APRILE
AL 30 LUGLIO
2025

8 Aprile 2025

Seminario di Salute e Igiene Vocale
“Vox Sana in Corpore Sano”

Relatrice: Dott.ssa Francesca Catto
Orario: 19.00 – 21.00
Età consigliata: dai 14 anni
Luogo: Sala Conferenze Teresina Degan – Biblioteca Civica, Piazza XX Settembre, Pordenone

Incontro su igiene e salute vocaleL’evento, della durata di due ore, avrà l’obiettivo di fornire nozioni di base sull’igiene vocale, con particolare attenzione alla cura e alla prevenzione dei disturbi vocali. Durante il seminario, i partecipanti avranno l’opportunità di accedere a informazioni circa il funzionamento dell’apparato vocale e le migliori modalità per prendersene cura, sia in contesto di performance che nella vita quotidiana. Il seminario prevede quindi una parte di lezione frontale (erogata mediante supporto di slide) e una parte di lezione interattiva, dove sarà possibile sperimentare alcune delle tecniche presentate, oltreché esplicitare in modo anonimo dubbi e domande.


22 Aprile 2025

Masterclass “Dare Vita alla Canzone: Costruzione del Personaggio e Interpretazione Vocale”

Docente: Clara Padovese – attrice, cantante, vocal coach
Orario: 18.00 – 21.00
Età consigliata: dai 14 anni
Luogo: Sala Meeting, Best Western Hotel, Pordenone

Clara PadoveseLa creazione di un personaggio è un aspetto fondamentale per un cantante che desidera andare oltre l’esecuzione tecnica e connettersi profondamente con il proprio pubblico. Interpretare una canzone non significa solo cantare delle note o pronunciare delle parole, ma raccontare una storia, trasmettere emozioni e rendere il messaggio autentico. L’importanza di una buona creazione, autentica e chiara, può servire a migliorare sia l’aspetto emotivo e psicologico del cantante, sia il suo lavoro vocale. Con tecniche teatrali, un cantante può includere nella sua interpretazione: sensazione di stabilità, sicurezza di fronte al pubblico, controllare le montagne russe emotive, connettersi con il significato della canzone e avere un supporto più solido per la parte vocale.

La masterclass express è pensata per un gruppo di allievi di canto o cantanti che sentono la necessità di connettersi maggiormente con l’interpretazione durante il canto.
La durata è di 3 ore (una mattina o un pomeriggio).
In queste tre ore si lavorano:

  • Creazione del personaggio: come costruire un personaggio, storia, fasi emotive e personalità.
  • Applicazione pratica: immaginazione, creazione del personaggio a livello corporeo e vocale.
  • Azioni fisiche durante l’esecuzione.
  • Esecuzione finale.

24 Maggio 2025

Masterclass “Diventare un Cantante Professionista – Dalla Voce alla Carriera… e Oltre!”

Relatore: Michele Guaitoli – cantante, produttore, paroliere, polistrumentista, ingegnere del suono
Orario: 16.30 – 18.30
Età consigliata: dai 13 anni
Luogo: Sala Meeting, Best Western Hotel, Pordenone

Con oltre 20 anni di esperienza sul campo internazionale, più di trenta tournée che lo hanno portato in giro per il mondo e centinaia e centinaia di concerti sulle spalle, Michele con questo seminario vi porterà nell’universo del professionismo, condividendo il suo percorso e gli elementi determinanti che lo hanno portato dai bar locali alle arene europee, ai festival internazionali e alle notti in viaggio nei tour bus.

Quali elementi aprono davvero la strada verso il professionismo?
Quanto è importante la tecnica e quanto è importante conoscere “il proprio strumento”?
Cosa richiede il mondo del “music business” a un cantante (e a un musicista)?

  1. La Voce e Oltre: Tecnica, Identità e Versatilità
    • Come sviluppare la propria versatilità e la propria identità vocale?
    • Quanto conta l’interpretazione rispetto alla pura tecnica?
    • L’importanza dello studio e della preparazione.
  2. Il Palcoscenico: Preparazione, Presenza e Resistenza
    • Come gestire “il palcoscenico” e i suoi imprevisti?
    • Quali sono gli elementi chiave per un’esibizione?
    • Quanto è importante l’allenamento fisico e mentale per un cantante in tour?
  3. Dietro le Quinte: Lavorare nel Music Business
    • Come funziona davvero l’industria musicale per un cantante?
    • Quanto contano i social media e l’immagine pubblica nel successo di un artista?
    • Management, booking, etichette: come navigare tra le diverse figure professionali?
  4. La Vita in Tour: Il Lato Nascosto del Successo
    • Quali sono le sfide quotidiane di una vita sempre in viaggio?
    • Come mantenere la voce in salute tra voli, bus e continui cambi di clima?
    • Come gestire il rapporto con la band, il team e il pubblico?
  5. Dalla Passione alla Professione: Costruire una Carriera Sostenibile
    • Come trasformare la passione per il canto in una carriera a lungo termine?
    • Quali sono gli errori più comuni da evitare?
    • Cosa significa davvero “vivere di musica” e come farlo senza bruciarsi?

Masterclass Giuseppe Lo Pizzo

Evento in via di definizione


4 Luglio 2025

Selezioni del Concorso Canoro “Il Tuo Canto Libero – Città di Pordenone”

Orario: 20.00
Luogo: Ex Convento di San Francesco – Pordenone


30 Luglio 2025

Finale del Concorso Canoro – 22ª Edizione “Il Tuo Canto Libero – Città di Pordenone”

Orario: 20.45
Luogo: Piazza XX Settembre – Pordenone

Locandina

Organizzato da:

Logo CEM

Con il contributo di:

Regione FVGIo Sono FVGPordenone Capitale della Cultura 2027
Giais

Partner: